Informazioni Immobile
- Locali 11
- Camere 5
- Bagni 6
- Giardino Privato 11.000 mq
- Stato Conservazione Ottimo
- Riscaldamento Climatizzato
- Box Singolo
- Posto Auto Scoperto
- Stato Attuale Libero al rogito
Classe Energetica
Per attestati antecedenti Ottobre 2015
- IPE 130.15 kwh/m²
- Classe G
Caratteristiche Immobile
- Terrazza
- Antenna Tv Autonoma
- Veranda
- Ripostiglio
- Copertura ADSL
- Cantina
- Camino
- Aria Condizionata
- Parquet
- Impianto Telefonico
- Impianto Elettrico A norma
- Doccia
- Infissi in legno
- Persiane
Caratteristiche zona
- Palestre
- Centri Benessere
- Campi da Calcio
- Complessi Sportivi
- Campi da Tennis
- Piste Ciclabili
- Parchi Giochi
- Stazione Ferroviaria
- Trasporti Pubblici
- Asilo
- Scuole Elementari
- Scuole Medie
- Scuole Superiori
- Bar
- Uffici postali
- Centri commerciali
- Uffici comunali
Descrizione
La Tenuta è situata in località Corsanico in comune di Massarosa "Il paese della musica", a breve distanza dalle località turistiche di alto pregio della Versilia e della Lucchesia, si colloca in un paesaggio collinare di rara bellezza.
Si ha accesso alla proprietà tramite un suggestivo vialetto finemente realizzato con pietre naturali di diversa tipologia e accuratamente lavorate, contornato da ulivi e da ruscelli.
In prossimità dell'edificio si sviluppa il parcheggio con medesime finiture del vialetto di accesso e ospitante fino a otto posti auto.
Il fabbricato, pur essendo parte di un aggregato edilizio storico toscano, gode di estrema privacy.
Un antico oliveto della superficie di circa 11.000 mq allieta la vista sulla costa versiliese e sul lago di Massaciuccoli, e dona un'atmosfera di puro relax.
La tipologia architettonica, le forme, i materiali, pur richiamando la storicità dell'edificio, lo proiettano, con ampie vetrate, verso concetti progettuali del tutto attuali.
L'immobile, di complessivi 440 mq, è costituito da due distinte aggregazioni di volumi, ospitanti rispettivamente la zona padronale e la zona servizi, formalmente separate e con diverse caratteristiche e architettura, complementari tra loro.
Internamente tutti i locali presentano materiali, forme architettoniche e caratteristiche tipiche dei casolari toscani. L'immobile è caratterizzato da una struttura portante in muratura, costituita da pareti in pietra e da solai di interpiano e di copertura realizzati con orditura primaria e secondaria in legno massiccio di castagno con sovrastanti pianelle in laterizio.
Al piano primo della zona padronale si colloca un ampio spazio living di circa 125 mq, dotato di maestoso camino, cucina, vani accessori e ampie aperture vetrate che offrono una vista suggestiva della costa, che si sviluppa dal golfo di La Spezia fino a Livorno.
Al Piano terreno sono presenti quattro camere disimpegnate da un ampio locale ad uso polivalente con possibilità di realizzazione di ulteriore camera, mentre a piano seminterrato è presente un vano ad uso cantina con accesso diretto sia dall'interno, che dall'esterno attraverso il portico terrazzato.
La zona servizi, dotata di accesso indipendente rispetto al fabbricato principale, si compone di tre diversi locali multiuso a servizio della zona precedentemente descritta.
Il fabbricato è dotato di pompa di calore a servizio sia dell'impianto di climatizzazione invernale, costituito da pannelli radianti disposti negli strati di completamento dei solai, sia dell'impianto di climatizzazione estiva costituito da split.
È opportuno precisare inoltre che è presente la predisposizione per conferire all'impianto elettrico specifiche prestazioni di domotica.
Esternamente, posta in adiacenza al fabbricato, si sviluppa una ampia zona relax dotata di forno in muratura e ampio pergolato.
Gli spazi esterni consentono la realizzazione di una piscina e la possibilità di allestimento di uno spazio utile per l'atterraggio di elicotteri privati.